AVVISO IMPORTANTE

VALORE DEL CORSO: 550 € + iva


 LEGGERE ATTENTAMENTE TERMINI E CONDIZIONI

 

Presentazione

Questo corso offre un’analisi approfondita dei fondamenti e delle pratiche avanzate della moderna odontoiatria, con l’obiettivo di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per applicare le più recenti evidenze scientifiche alla pratica professionale. Attraverso lezioni teoriche e discussioni di casi studio, i partecipanti saranno guidati a sviluppare una conoscenza critica e integrata delle tematiche trattate.

 

La formazione nasce dall’esigenza di rispondere ai cambiamenti rapidi e continui che caratterizzano il settore dell’odontoiatria. L’integrazione delle nuove scoperte e delle metodologie avanzate nella pratica è essenziale per mantenere elevati standard di qualità e sicurezza. Il corso si basa su una revisione delle più recenti evidenze scientifiche e mira a colmare il divario tra ricerca e pratica clinica/professionale, favorendo l’aggiornamento continuo e l’adozione di pratiche basate sull’evidenza.

Programma

MODULI FORMATIVI

 

MODULO 1:

La malocclusione - dott. Malpezzi

Protocolli di rigenerazione ossea - dott. Montanari

Nuovi approcci protesi fissa e rimovibile - dott. Montanari

Caso clinico - dott. Cerea

La semplificazione trattamento delle occlusioni - dott.ssa Vagnozzi

Il bite nella patologia orofacciali - dott. Malpezzi

 

MODULO 2:

Elettromiografia di superficie - dott. Malpezzi

Bite e parabite - dott. Malpezzi

Occlusione, atm e postura - amiv2024 - dott. Malpezzi

La gnatologia nello sport - dott. Malpezzi

La postura e la gnatologia - dott. Malpezzi

 

MODULO 3:

Age, la storia - dott. Malpezzi

Age LK parametrico gnatologico - dott. Malpezzi

I tracciati age - dott. Malpezzi

Age terapeutico - dott. Malpezzi

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Mezzi tecnologici necessari

La fruizione dei corsi FAD asincrona (e-learning) è possibile con i seguenti dispositivi:
PC dotati di sistema operativo Microsoft Windows XP / Vista / Seven / Eight /10 o successivo
Mac con sistema operativo Apple OS X v10.4.x o successivo
Dispositivi mobili Apple con sistema operativo iOS (iPad, iPod, iPhone)
Dispositivi mobili con sistema operativo Android
Requisiti minimi per il collegamento Internet:
Velocità minima di 1 Mbit/s in download (ricezione) e 256 Kb/s in upload (trasmissione).
La tecnologia di connessione più diffusa che offre queste caratteristiche di velocità è l'ADSL di fascia bassa.
Si consiglia tuttavia di utilizzare una connessione Internet con velocità di 2 Mbit/s o superiore in download e di 512 Kb/s o superiore in upload.
La fruizione delle videolezioni con altri collegamenti quali UMTS, HSDPA, LTE è possibile purché sia disponibile una banda minima come sopra descritta.
Requisiti minimi hardware e software:
famiglia PC:
Processore di classe Pentium 4 o superiore
1GB di RAM o superiore
Sistema operativo Microsoft Windows XP / Vista / Seven / Eight / 10 o superiori
Browser: Internet Explorer, Safari, Mozilla Firefox, Google Chrome
Adobe PDF Reader
Scheda audio
Cuffie o altoparlanti
Microfono
Risoluzione monitor: 800x600 o superiore
famiglia MAC:
Processore PowerPC G4 o superiore
1GB di RAM o superiore
Sistema operativo Apple OS X v10.4.x o successivo
Browser Safari, Mozilla Firefox, o Google Chrome
MOBILE:
Apple:
iPhone, iPad e iPod touch
Sistema operativo iOS 5.1 o successivo
App per iPhone, iPad e iPod
non Apple:
Sistema operativo Android Jelly Bean o successivo
App per dispositivi mobili Android
 
 
Tutti i marchi registrati citati in questa informativa sono di proprietà dei rispettivi proprietari.

Procedure di valutazione

La valutazione sarà effettuata alla fine del corso attraverso il Questionario di Valutazione online

Responsabili

Tutor

  • PM
    Prof. Piero Malpezzi
    Professore Corso di laurea Magistrale in scienze e tecniche dell'attività motoria preventiva - Professore di gnatologia

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Odontoiatra

  • Odontoiatra
leggi tutto leggi meno

Promozioni attive

  • Promozione L’EQUILIBRIO PERFETTO
  • Promozione per: L’EQUILIBRIO PERFETTO